La Cooperativa Sociale Antares 2000 onlus è Iscritta all’Albo Regionale delle cooperative sociali, al Registro Nazionale delle organizzazioni che lavorano con gli immigrati e al Registro Nazionale per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall’origine etnica. È ente di formazione accreditato.
Principali attività: progettazione locale partecipata, formazione professionale e orientamento, formazione continua e long life learning, educazione interculturale, attività educative e socio-culturali con ragazzi/e, educazione informale, case famiglia per bambini e adolescenti, lavoro di comunità, progettazione, sviluppo e valutazione di progetti comunitari e di progetti complessi.
Clicca qui per scaricare la Carta servizi e qualità_2018
Formazione
“Formare oggi è investire nel futuro” Il nostro obiettivo è quello di formare figure in grado di affrontare le diverse problematiche di oggi e di domani, dall’immigrazione al disagio minorile, dall’impatto ambientale alla discriminazione sociale. Da oltre un decennio eroghiamo corsi di formazione professionale, formazione continua e long life learning rivolti a tutti coloro che vogliono acquisire nuove competenze o rafforzare quelle già in proprio possesso. I nostri corsi, finanziati e non, spaziano dai settori socio-sanitari e educativi a quelli relativi ad attività sportive e ludiche, dal settore informatico a quello della comunicazione e lingue estere, dal settore ambientale a quello relativo all’organizzazione di fiere e congressi.
Migranti
La coop rappresenta da quando si è inserita sul territorio, un punto di riferimento per gli immigrati, a cui forniamo accoglienza in caso di necessitá (minori clandestini) o servizi che possano aiutarli durante la difficile fase in inserimento in un nuovo Paese: corsi di alfabetizzazione; di qualifica professionale; di orientamento scolastico e professionale; attivitá di mediazione sociale per favorire la convivenza, la condivisione e l’integrazione tra residenti e stranieri; organizzazione di iniziative di sensibilizzazione alla diversitá e corsi di riqualificazione professionale. Tutto questo con lo scopo di fornire a questi individui la possibilitá di inserirsi nel migliore dei modi ed essere accettati in un ambiente culturalmente diverso da quello d’origine, ma umanamente pronto a conoscere ed apprezzare “l’altro-diverso” come membro attivo della comunitá, che possa arricchire la comunitá stessa ed i suoi membri attraverso il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze.
Famiglia
La famiglia è sempre stata il nostro primo interesse. Come coop forniamo un luogo in cui le famiglie possano trovare degli specialisti che le aiutino nei loro momenti di difficoltá mediante: assistenza e sostegno al disabile e alla sua famiglia attraverso sostegno psicologico e gruppi di auto e mutuo aiuto; mediazione familiare attraverso il sostegno genitoriale di coppie separate o in via di separazione; spazio incontri protetti; consulenze di arte nelle separazioni conflittuali. Inoltre la nostra struttura, da quasi trent’anni sul territorio, rappresenta anche un luogo in cui ogni persona possa trovare un “rifugio” creativo e funzionale, mediante attivitá varie, come: laboratori ludico-ricreativi; interventi di stimolo alla partecipazione alla vita sociale, lavorativa e relazionale per giovani e meno giovani; attivitá di occupazione e gestione del tempo libero per persone con disabilitá e normodotati, maggiorenni o minorenni; spazio aggregativo diurno; orientamento e sostegno scolastico.